Se vi state chiedendo se la candida può causare problemi di sonno, purtroppo è sì, la candida può farlo.
Meglio conosciuto come "Candida albicans", questo lievito vive naturalmente in bocca, gola, stomaco e vagina. Tuttavia, quando la sua crescita è eccessiva, è necessario prestare attenzione.
Per capire meglio cos'è la candida, quali sono i segni dell'infezione e i modi per prevenirla, date un'occhiata al testo che abbiamo preparato per voi per liberarvene e dormire bene!
Che cos'è la candida?
La candida è un tipo di lievito naturalmente presente nel nostro corpo. È normalmente controllato dal nostro sistema immunitario e da altri batteri amici presenti nell'intestino.
È così comune che, secondo uno studio pubblicato su ISRN Microbiology, il 70% degli individui è stato contaminato dalla Candida almeno una volta nella vita.
Tuttavia, se l'equilibrio è alterato, la candida può crescere eccessivamente e causare un'infezione. Questa crescita eccessiva può verificarsi a causa di un sistema immunitario compromesso o anche di una disbiosi intestinale.
La candida può causare infezioni alla pelle, alla bocca e ai genitali. Può anche causare problemi di sonno, oltre ad altri sintomi che potete vedere qui di seguito:
Segni di candida
Le infezioni da Candida possono causare un'ampia gamma di sintomi, a seconda della localizzazione dell'infezione nel corpo. Possono variare da lievi a gravi. Alcuni sintomi comuni di un'infezione da candida includono:
- Il mughetto (un'infezione da lievito nella bocca o nella gola);
- Infezioni vaginali da lievito;
- Infezioni da lievito della pelle;
- Fungo delle unghie; eritema da pannolino;
- Dolori articolari; stanchezza;
- Problemi digestivi;
- Difficoltà a dormire.
Oltre a questi sintomi, gli uomini possono presentare placche rosse o biancastre sul pene o secchezza della pelle. È inoltre importante tenere sotto controllo la pelle, la bocca e l'intestino, perché la candidosi può causare problemi di sonno dovuti a una serie di sintomi.
In che modo la candida può causare problemi di sonno?
La candida può causare problemi di sonno perché rilascia nell'organismo fino a 79 sottoprodotti, come l'acido urico e l'acetaldeide. L'organismo reagisce in modi che disturbano direttamente la qualità del riposo.
L'acido urico può causare dolori articolari, come la gotta. Si tratta di un sintomo di sovracrescita della candida. L'acetaldeide è nota per causare confusione mentale e mal di testa. Inoltre, è stata identificata dalla Fondazione Internazionale per la Ricerca sul Cancro come sostanza cancerogena.
Un altro problema causato dalla Candida è la disfunzione epatica. Questa altera la sua funzione di rimozione delle tossine dall'organismo, aumentando l'infiammazione e il cortisolo, l'ormone responsabile del nostro risveglio. Con così tanti problemi, è ancora più chiaro che la Candida può causare problemi di sonno.
Qual è il trattamento migliore per curare la candida?
Il trattamento migliore per curare la candida varia a seconda dell'area interessata. Esistono opzioni attraverso probiotici e prebiotici, oltre a diete anticandida e antimicotici.
Probiotici e prebiotici
Ci sono molti "batteri buoni" che vivono nell'intestino e sono ottimi per combattere la crescita eccessiva della Candida che può causare problemi di sonno. In effetti, questi rimedi naturali possono essere un'aggiunta preziosa alla routine quotidiana di chiunque, che soffra o meno di Candida.
Perché includiamo i probiotici come secondo elemento chiave del nostro piano per la Candida? Ci sono tre modi in cui i probiotici possono aiutare a controllare o a far regredire la vostra condizione.
In primo luogo, entrano in competizione con il lievito Candida nell'intestino. C'è spazio e sostanze nutritive in abbondanza, quindi più i "batteri buoni" sono impoveriti, meglio è.
In secondo luogo, mantengono l'acidità naturale dell'intestino. Questa acidità impedisce alla Candida di trasformarsi nella sua forma patogena e fungina. In terzo luogo, rafforzano il sistema immunitario.
Dieta anti-candida
La dieta anticandida è semplice e può essere implementata oggi stesso nella vostra routine. Questo trattamento consiste nell'eliminare lo zucchero dalla dieta, poiché contribuisce alla proliferazione del fungo che causa la malattia.
Ricordate che lo zucchero è presente negli alimenti confezionati e trasformati. Date la preferenza alla frutta fresca, piuttosto che bere succhi di frutta zuccherati o prodotti elaborati.
Antimicotici
Un'altra possibile soluzione è l'uso di antimicotici. Queste sostanze hanno proprietà che possono aiutare a trattare la candidosi.
Questi farmaci agiscono uccidendo o impedendo la crescita del fungo. Esistono diversi tipi di farmaci antimicotici, tra cui creme, lozioni, compresse e polveri. Prima di assumerli, rivolgetevi a un medico.
Come posso prevenire un'infezione da candida?
Per evitare i problemi di sonno causati dalla candida, si possono seguire alcune semplici pratiche, come ad esempio:
- Le infezioni da Candida possono essere prevenute seguendo buone pratiche igieniche. Ciò significa lavarsi regolarmente le mani e il corpo, soprattutto dopo aver usato la toilette o essere entrati in contatto con superfici contaminate, per evitare i batteri cattivi.
- È inoltre importante evitare di condividere asciugamani, vestiti o altri oggetti personali con una persona che ha un'infezione da candida.
- In caso di infezione da candida, è importante mantenere la zona interessata pulita e asciutta. A tale scopo si può usare acqua e sapone neutro.
- Le infezioni da Candida possono essere prevenute anche seguendo una dieta sana ed evitando gli alimenti che possono favorire la crescita del lievito.
- Alcuni integratori e oli essenziali possono anche aiutare a prevenire le infezioni da candida e a favorire il sonno, come potete verificare sul nostro sito!
Ricordate di investire nella vostra salute immunitaria e nel sonno, perché è comune essere contaminati da virus che non conosciamo, e il sonno è parte del nostro sistema immunitario.