Molti minerali essenziali, come il magnesio, il ferro e lo zinco, hanno dimostrato di essere necessari per l'attività cruciale del dormire bene. I minerali agiscono nel nostro corpo favorendo l'immunità, il metabolismo e funzionando come antiossidanti. Per approfondire l'argomento, analizziamo l'uso dello zinco per il sonno.
Che cos'è lo zinco?
Lo zinco è un minerale vitale che svolge numerosi ruoli nell'organismo, in primo luogo nel metabolismo cellulare, dal sostegno del sistema immunitario alla guarigione delle ferite.
Lo zinco ha anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che contribuiscono al benessere generale.
Ma lo zinco può influire anche sul ritmo del sonno?
Lo zinco aiuta a dormire?
Ci si potrebbe chiedere se esiste una base scientifica per affermare che lo zinco può influenzare positivamente il sonno.
Le ricerche suggeriscono che lo zinco potrebbe effettivamente svolgere un ruolo nella regolazione del sonno. Alcuni studi indicano che una carenza di zinco potrebbe essere collegata a disturbi del sonno.
Tuttavia, è importante notare che la relazione tra zinco e sonno è complessa e ancora poco conosciuta.
In uno studio del 2017 è stato esplorato il potenziale legame tra zinco e regolazione del sonno. La loro ricerca ha suggerito che la concentrazione sierica di zinco fluttua con la durata del sonno e che gli integratori di zinco somministrati per via orale possono migliorare la qualità e la quantità del sonno sia nei topi che negli esseri umani.
I risultati di un'altra ricerca hanno indicato che gli infermieri di terapia intensiva che hanno ricevuto un'integrazione di zinco hanno ottenuto punteggi di qualità del sonno significativamente migliori e livelli di zinco nel siero più elevati rispetto al gruppo di controllo.
Un altro studio ha rilevato che l'integrazione di zinco ha portato a un aumento dei punteggi relativi alla qualità della vita, in particolare per quanto riguarda gli aspetti fisici. Sebbene la qualità del sonno abbia mostrato un miglioramento marginale nel gruppo dello zinco, lo studio evidenzia i potenziali benefici dell'integrazione di zinco sia sulla qualità della vita sia sul sonno delle giovani donne con sindrome premestruale.
Inoltre, altre ricerche hanno rivelato che il gruppo che ha assunto l'integratore ha registrato miglioramenti significativi nei punteggi della qualità del sonno e in vari domini correlati al sonno. La combinazione di melatonina, magnesio e zinco sembra avere un impatto positivo sulla qualità del sonno e sul benessere generale nel contesto dell'insonnia primaria.
Quanto zinco devo assumere per dormire?
Prima di correre ad acquistare integratori di zinco, è fondamentale determinare il dosaggio adeguato di zinco.
La dose dietetica raccomandata (RDA) di zinco varia in base a fattori quali l'età, il sesso e la fase della vita. Come linea guida generale, le dosi di integratori di zinco variano da 5-10 mg a 25-45 mg.
È importante non superare questi limiti, poiché un'assunzione eccessiva di zinco può provocare effetti negativi sulla salute.
Si può assumere lo zinco la sera prima di dormire?
Se state pensando di integrare lo zinco nella vostra routine notturna, vi starete chiedendo quale sia il momento migliore per assumerlo.
Sebbene non esista un momento specifico di provata superiorità, alcuni esperti suggeriscono di assumere lo zinco con un pasto per migliorarne l'assorbimento.
Indipendentemente dalla scelta di assumerlo al mattino o alla sera, la costanza è fondamentale per trarre i potenziali benefici.
La mancanza di zinco può causare insonnia?
Le ricerche suggeriscono che una carenza di zinco potrebbe contribuire ai disturbi del sonno, ma è improbabile che sia l'unica causa dell'insonnia.
Il sonno è un processo complesso influenzato da vari fattori, tra cui lo stile di vita, i livelli di stress e la salute generale. Affrontare una carenza di zinco potrebbe essere un passo per migliorare la qualità del sonno, ma un approccio olistico è fondamentale.
Qual è la forma migliore di zinco per il sonno?
Esistono numerosi modi per integrare lo zinco nella vostra routine. Mangiare alimenti come fagioli, pesce, carne, noci e semi contenenti zinco può aiutare ad assumere una quantità sufficiente di questo minerale.
Inoltre, gli integratori di zinco e le compresse di zinco sono disponibili in varie forme, tra cui pillole, capsule e lozioni.
Anche il magnesio e il ferro sono minerali importanti per il sonno; includere nella dieta alimenti ricchi di questi minerali può essere utile.
Altri minerali e il loro ruolo nel sonno
Molti altri minerali possono favorire il sonno, come il ferro e il magnesio.
Come lo zinco, il magnesio è essenziale per diverse funzioni corporee. È coinvolto nella funzione muscolare e nervosa e nella produzione di energia.
Inoltre, il magnesio e il sonno sono collegati: è noto che ha un effetto calmante sull'organismo, favorendo potenzialmente un sonno migliore.
Il ferro, un altro minerale essenziale con potenziali benefici per il sonno, è coinvolto nella produzione di melatonina, l'ormone responsabile della regolazione dei cicli sonno-veglia.
Uno studio ha dimostrato che il ferro influenza la produzione di melatonina influenzando l'espressione del gene dell'epcidina. Questo ormone è fondamentale per mantenere l'equilibrio e l'omeostasi del ferro.
In particolare, un'insufficienza di ferro può contribuire a disturbi del sonno come la sindrome delle gambe senza riposo.
Conclusione
In conclusione, anche se l'impatto dello zinco sul sonno non è del tutto noto, è chiaro che questo minerale svolge un ruolo cruciale per la salute generale.
Incorporare nella dieta alimenti ricchi di zinco o discutere l'integrazione di zinco con un professionista della salute potrebbe essere un passo avanti per sostenere il vostro benessere.
Ricordate che il raggiungimento di un buon riposo notturno implica una combinazione di fattori, tra cui uno stile di vita sano, la gestione dello stress e una dieta equilibrata.
Nell'intraprendere il viaggio verso un sonno migliore, considerate l'opportunità di esplorare i potenziali benefici dello zinco e del magnesio, mantenendo un approccio completo alla vostra salute generale.
La ricerca di un sonno ristoratore è nobile; con le informazioni e le strategie giuste, siete sulla buona strada per raggiungere i vostri obiettivi di sonno.
Disclaimer: le informazioni fornite in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista.