Molti integratori naturali possono aiutare le persone a regolare il ciclo sonno-veglia e a migliorare il riposo quotidiano. Abbiamo già parlato dei numerosi benefici della melatonina, dell'ashwagandha e della L-teanina e del modo giusto di assumerli. Oggi approfondiremo il tema degli acidi grassi Omega-3, noti anche come olio di pesce, per capire meglio i benefici degli Omega-3 e il loro utilizzo per il sonno.
Quindi, se siete stanchi di rigirarvi nel letto e non riuscite a dormire, parliamo dell'uso di questo lipide con un background scientifico.
Benefici degli Omega-3
Prima di parlare dell'uso degli Omega-3 per il sonno, è fondamentale sapere di cosa stiamo parlando.
L'omega-3 è un tipo di acido grasso presente in alcuni alimenti, come pesce, noci e oli vegetali. Per questo motivo, questo lipide può essere chiamato anche olio di pesce.
Le migliori fonti alimentari di omega-3 sono i pesci grassi come salmone, sgombro, aringa, trota e tonno. Altre fonti sono le noci, i semi di lino, i semi di chia e la soia. Per integrare questi alimenti nella vostra dieta, aggiungete una porzione di pesce ai vostri pasti due volte alla settimana, cospargete di semi di lino la farina d'avena del mattino o aggiungete una manciata di noci all'insalata.
Sono essenziali per una crescita e uno sviluppo corretti e svolgono ruoli importanti per la salute del cuore e del cervello e per la salute generale.
Questi acidi grassi sono utili perché possono contribuire a ridurre l'infiammazione in tutto l'organismo. Inoltre, aiutano a ridurre i livelli di trigliceridi e possono contribuire a proteggere dal declino mentale legato all'età, come il morbo di Alzheimer.
Gli omega-3 possono anche contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo e ad alleviare i dolori articolari perché aiutano a rafforzare le ossa. Per questo motivo sono spesso consigliati alle persone anziane.
Pertanto, l'assunzione di una quantità sufficiente di Omega-3 attraverso la dieta e gli integratori è indispensabile per tutti, soprattutto per coloro che sono a rischio di malattie cardiovascolari o di altre condizioni di salute croniche.
Quanto Omega-3 assumere ogni giorno
Il corpo umano ha bisogno di acidi grassi essenziali, come gli omega-3, per funzionare correttamente.
Come abbiamo detto, gli acidi grassi Omega-3 si trovano nel pesce e in altri alimenti e possono essere assunti come integratori.
Si raccomanda comunemente di assumere un minimo di 500 milligrammi al giorno di EPA (acido eicosapentanoico) e DHA (acido docosaesanoico), i due tipi di acidi grassi Omega-3.
Questa quantità può essere assunta in una sola volta o distribuita nell'arco della giornata. Tuttavia, è meglio assumere gli integratori di omega-3 con un pasto per massimizzarne l'assorbimento.
Omega-3 per il sonno
L'uso di Omega-3 e una migliore qualità del sonno sono collegati da diversi studi. L'olio di pesce è stato collegato ad un impatto positivo sul sonno in generale e, come abbiamo spiegato, può ridurre l'infiammazione e migliorare l'umore, rendendolo un potenziale trattamento per l'insonnia.
Inoltre, gli omega-3 aiutano a sostenere la produzione di serotonina e melatonina, entrambi ormoni che svolgono un ruolo nel sonno.
Gli omega-3 e la melatonina sono integratori spesso utilizzati insieme per migliorare la qualità del sonno.
Le ricerche suggeriscono che bassi livelli di DHA causano una carenza di melatonina e migliorano il sonno. Inoltre, gli acidi grassi Omega-3 agiscono sui neurotrasmettitori che regolano il sonno e la veglia, facilitando l'addormentamento e il mantenimento del sonno.
Possono anche aiutare a ridurre lo stress, una causa comune di insonnia.
Uno studio del 2015 ha rilevato che le persone che hanno consumato integratori di omega-3 per quattro settimane hanno dormito meglio di quelle che non li hanno assunti. Un altro studio del 2017 suggerisce che gli omega-3 possono aiutare a trattare l'insonnia. I ricercatori hanno scoperto che le persone che hanno assunto integratori di omega-3 per 12 settimane hanno migliorato significativamente la durata del sonno, la qualità e i sintomi dell'insonnia.
Effetti collaterali degli Omega-3
Come qualsiasi integratore, farmaco o composto, l'Omega-3 in eccesso può avere effetti collaterali. Gli effetti collaterali possono anche dipendere da persona a persona...
I potenziali effetti collaterali degli acidi grassi omega-3 includono un aumento del rischio di emorragie, uno sgradevole sapore o odore di pesce, nausea, alito cattivo, indigestione e diarrea. In alcuni casi, dosi elevate di omega-3 possono anche causare interazioni con alcuni farmaci, abbassare la pressione sanguigna e aumentare i trigliceridi.
In conclusione, gli acidi grassi Omega-3 svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della salute generale e i loro benefici si estendono al potenziale trattamento dell'insonnia.
Come per ogni integratore, è essenziale essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali.
Conoscendo i benefici dell'Omega-3 e il suo impatto sul sonno, è possibile prendere decisioni informate sull'integrazione di questo nutriente nella propria routine quotidiana per un riposo notturno migliore.
Disclaimer: le informazioni fornite in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non intendono sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista.