La mancanza di sonno causa la caduta dei capelli? Questa è una delle domande che le persone che soffrono di problemi di sonno o di perdita di capelli si pongono maggiormente.
I ricercatori non ne sono del tutto certi, ma ritengono che esista un legame tra la mancanza di sonno e la caduta dei capelli. Tuttavia, anche conoscendo questo legame, ci si interroga sulle possibili soluzioni!
Se soffrite di disturbi del sonno, è importante prendersi cura di questo aspetto della vostra salute, perché il sonno interferisce con numerose funzioni del nostro corpo, comprese le aree esterne come capelli, pelle e unghie. Scoprite le cause, gli effetti e le soluzioni naturali scorrendo la pagina.
Quanto è importante il sonno per la crescita dei capelli?
Il sonno è più importante per la crescita dei capelli di quanto si pensi! Un sonno ristoratore è necessario per la sintesi delle proteine dei capelli e per il rilascio di enzimi e ormoni della crescita.
Senza un sonno adeguato, l'organismo non produce la giusta quantità di "melatonina". Questo ormone aiuta l'organismo a regolare il sonno e la crescita dei capelli.
Inoltre, il sonno influenza altre funzioni come lo stress, l'ansia e persino la depressione. Questi disturbi, se non trattati, possono avere un impatto negativo sulla crescita dei capelli.
Anche il sonno è importante per prevenire la caduta dei capelli e la calvizie. Se si soffre di mancanza di sonno, ciò può causare la caduta dei capelli, come si può capire di seguito.
Impatto della mancanza di sonno sull'organismo
Così come un buon riposo è importante per la crescita dei capelli, c'è l'impatto della mancanza di sonno sull'organismo. Diversi studi indicano come i disturbi del sonno possano influenzare numerose funzioni dell'organismo, dal sistema immunitario al processo di crescita dei capelli.
Oltre a quelli citati, alcuni dei problemi associati alla privazione del sonno includono:
- Pressione sanguigna alta;
- Diabete;
- Attacco di cuore;
- Insufficienza cardiaca;
- Problemi di pelle;
- Perdita di capelli;
- Calvizie;
- Capelli fragili;
- Indebolimento delle unghie e altro;
Questo dimostra quanto sia importante curare l'igiene del sonno, perché in questo periodo numerose funzioni del corpo sono in fase di recupero, tra cui anche la pelle, le unghie e i capelli.
Da ciò si evince come la mancanza di sonno possa causare la caduta dei capelli, ma se vi capita, sappiate che esistono modi naturali per migliorare il sonno e di conseguenza la crescita dei capelli.
Come la mancanza di sonno influisce sulla caduta dei capelli
Grazie a studi condotti da istituzioni autorevoli, è ora possibile sapere come la mancanza di sonno influisca sulla caduta dei capelli e questo rafforza l'importanza di mantenere un buon riposo notturno.
In diversi articoli e ricerche provenienti dall'India è stato scoperto il legame tra insonnia e perdita di capelli: Il primo è la correlazione con i cambiamenti ormonali e la caduta dei capelli.
Il corpo umano produce l'ormone melatonina. Questo ormone regola il ciclo del sonno e aumenta la crescita dei capelli. Quando le persone non dormono a sufficienza, la quantità di melatonina nel loro corpo diminuisce e ciò può causare la perdita dei capelli.
Il secondo impatto della mancanza di sonno è estremamente comune e forse ne avete già sperimentato qualche conseguenza: lo stress.
Anche un alto livello di stress può causare la caduta dei capelli?
Anche alti livelli di stress possono causare la caduta dei capelli. Siate consapevoli del vostro livello di stress e ansia e comprendete i tre modi in cui questa relazione può verificarsi.
- Telogen effluvium: È stato dimostrato che alti livelli di risposta allo stress possono portare alla perdita di capelli a causa del telogen effluvium. Questo perché la stanchezza fa cadere i follicoli piliferi in uno stato di riposo precoce, seguito da un periodo di perdita più precoce del normale.
- Alopecia areata: L'alopecia areata è una malattia che provoca la caduta dei capelli e può essere causata dallo stress. I sintomi possono variare da persona a persona, ma possono includere la perdita di capelli in aree specifiche, capelli sottili e fragili, prurito e arrossamento del cuoio capelluto. L'alopecia areata può colpire chiunque, indipendentemente dall'età e dal sesso. Tuttavia, è più comune nei giovani adulti e nei bambini.
- Tricotilomania: la tricotillomania è un disturbo che provoca un impulso irresistibile a strapparsi i capelli. Questo può causare una serie di problemi, tra cui calvizie, diradamento dei capelli e danni alla pelle. Spesso le persone affette da tricotillomania lo fanno quando sono stressate o ansiose, ma possono farlo anche quando sono annoiate o nervose.
Lo stress non deve essere permanente, così come non si vuole che la perdita di capelli causata dalla mancanza di sonno lo sia per sempre. È possibile ottenere una vita più sana e felice se si riduce lo stress con soluzioni naturali: ecco come fare:
La perdita di capelli dovuta alla mancanza di sonno è reversibile?
La maggior parte delle persone che soffrono di caduta dei capelli si chiede: "I miei capelli ricresceranno se dormo di più?" e la risposta è "sì", perché il danno può essere invertito.
Se non si dorme abbastanza, il corpo rilascia cortisolo, un ormone dello stress. Questo ormone è stato collegato a un aumento dei livelli di perdita di capelli e a malattie potenzialmente letali.
Ma quando si dorme a sufficienza, i livelli di cortisolo vengono riportati al livello normale, l'organismo esce dalla modalità di sopravvivenza e tornano le normali funzioni corporee e il ciclo di crescita dei capelli, perché la mancanza di sonno non può causare la caduta permanente dei capelli.
Come aiutare i capelli a ricrescere dopo la privazione del sonno?
Ora che sappiamo che la mancanza di sonno può causare la caduta dei capelli, ma non è permanente, abbiamo alcuni buoni consigli su come aiutare i capelli a ricrescere dopo la privazione del sonno:
- Assicuratevi di assumere una quantità sufficiente di proteine nella vostra dieta, poiché le proteine sono essenziali per la crescita dei capelli. L'integrazione è ottima per aiutarvi in questo senso in modo pratico e sicuro, da testare in soli 3 passi.
- Consumare integratori come la biotina o l'olio di pesce, noti per favorire la crescita dei capelli.
- Stabilire il benessere emotivo, che vi aiuterà a gestire lo stress e l'ansia, e cercare un aiuto professionale se necessario;
- Provate a massaggiare il cuoio capelluto. Il massaggio del cuoio capelluto può stimolare il flusso sanguigno e favorire la crescita dei capelli;
- Usate uno shampoo delicato. Evitate di usare shampoo aggressivi che possono privare i capelli dei loro oli naturali.
- Creare una routine del sonno: è possibile impostare un orario di sonno e di risveglio che sia accessibile;
Inoltre, non dimenticate la domanda principale: La mancanza di sonno causa la caduta dei capelli? E quindi assicuratevi di investire nella salute del vostro sonno.
Altre migliori alternative per migliorare la qualità del sonno
La ricerca delle migliori alternative per migliorare la qualità del sonno è essenziale per ripristinare le ciocche. La mancanza di sonno, infatti, provoca la caduta dei capelli, ma fortunatamente esistono metodi naturali e scientifici per risolvere il problema.
Gli integratori aiutano la qualità del sonno perché forniscono nutrienti essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. Questi nutrienti aiutano a regolare il ritmo circadiano, a produrre gli ormoni che inducono il sonno e a mantenere l'equilibrio dei neurotrasmettitori.
Di seguito sono riportati alcuni integratori che aiutano a dormire meglio:
- Melatonina: contrariamente a quanto molti sostengono, la melatonina non può causare la caduta dei capelli. Gli studi sottoline ano che questo ormone prodotto dal cervello regola il sonno perché quando è buio, la melatonina viene prodotta per aiutare il corpo a rilassarsi e a dormire.
- Zembrin: L'integratore per il sonno Zembrin è un prodotto naturale che aiuta a migliorare la qualità del sonno. Contiene una miscela di erbe e nutrienti che aiutano a rilassare il corpo e la mente, consentendo di dormire meglio. Inoltre, gli studi sottoline ano che l'integratore aiuta anche a ridurre lo stress e l'ansia, contribuendo alla qualità del sonno.
Oltre agli integratori, anche il mantenimento dell'igiene del sonno può essere d'aiuto. Consultate il blog che abbiamo preparato per guidarvi in questo processo e date un'occhiata al nostro test rapido in 3 fasi, in modo da investire nella vostra salute del sonno in modo sicuro e veloce!
Conclusione: La mancanza di sonno può causare la caduta dei capelli?
Sì, la mancanza di sonno può causare la caduta dei capelli e questo dimostra che l'importanza di un buon sonno non può essere sottovalutata. Gli studi indicano altre possibili cause della caduta dei capelli, come l'alopecia e la tricotillomania, ma tutte interagiscono con lo stress e di conseguenza con la salute del sonno.